(comunicato di Greening USiena del 5 ottobre 2013) “L’Oceano Artico è unico. Ospita una moltitudine di forme di vita altamente adattate alla condizioni stagionali ed estreme di questo ambiente”. E’ anche la regione nella quale più evidente è l’impatto dei cambiamenti climatici. Allo stesso tempo, mentre la sua banchisa si riduce di anno in anno,Continue reading “Protestare non è pirateria”
Tag Archives: Oceans & Water
Riformare i sussidi europei alla pesca
Manca poco più di un mese al 22 ottobre, data (ancora indicativa) in cui il Parlamento Europeo si riunirà in seduta plenaria per esaminare in prima lettura la proposta di regolamento relativa alla sostituzione dell’attuale Fondo Europeo per la Pesca (FEP), lo strumento (che rientra nel più generale quadro normativo conosciuto come Politica Comune dellaContinue reading “Riformare i sussidi europei alla pesca”
Se la pesca è un circolo vizioso
di Dario Piselli, coordinatore Greening USiena Ieri, come avrete probabilmente avuto modo di sapere, il Parlamento Europeo ha votato a favore del progetto di riforma della Politica Comune della Pesca (PCP) presentato dalla deputata tedesca Ulrike Rodust, compiendo di fatto un passo decisivo verso l’approvazione finale della nuova strategia comunitaria che dovrà essere sancita dalla Commissione e daiContinue reading “Se la pesca è un circolo vizioso”
Intervista a Daniel Pauly (Parte II)
Ieri ho pubblicato su One Daily Activist la prima parte del mio dialogo con il professor Daniel Pauly. Qui sotto trovate la seconda metà dell’intervista, nonchè documenti utili per quanti volessero approfondire la materia. Per concludere, devo riconoscere che mi è stata concessa una grande opportunità di confronto; la possibilità di avere a che fare con unaContinue reading “Intervista a Daniel Pauly (Parte II)”
Intervista a Daniel Pauly (parte I)
Il Professor Daniel Pauly è un biologo marino di fama mondiale, conosciuto e apprezzato per il suo lavoro di ricerca sulle riserve ittiche, teso in particolare ad esaminare l’impatto delle attività umane sulle stesse. E’ direttore del Sea Around Us Project presso la University of British Columbia, ha lanciato negli alcuni programmi importantissimi per la conservazione eContinue reading “Intervista a Daniel Pauly (parte I)”